Tre giornate all’insegna della prevenzione visiva si sono svolte al Poggio degli Ulivi, insieme al settore giovanile della Pescara Calcio, dove 270 giovani atleti biancazzurri hanno partecipato a uno screening oculistico gratuito.
L’iniziativa, dal titolo “Delfini in Vista”, nasce grazie alla collaborazione tra l’associazione ADRICESTA Pescara, guidata dalla presidentessa Carla Panzino, e l’Unità Operativa Complessa di Oculistica della ASL di Pescara, diretta dal professor Marullo. Fondamentale anche il sostegno dell’azienda Safilens, leader nel settore delle lenti a contatto, che ha sostenuto l’iniziativa con grande sensibilità verso la salute visiva in ambito sportivo.
“La prevenzione è fondamentale nei ragazzi – ha spiegato Gianluca Lapi, medico dell’UOC Oculistica dell’Ospedale di Pescara –. Intervenire oggi sulla miopia è essenziale: si prevede che entro il 2050 un miliardo di persone al mondo sarà colpito da questa condizione. Promuovere uno stile di vita sano e correggere tempestivamente i difetti visivi può fare davvero la differenza.”
Durante le giornate di screening, Safilens ha anche presentato una lente a contatto progettata appositamente per l’attività sportiva, offrendo una soluzione innovativa pensata per i giovani atleti.
“Abbiamo sviluppato una lente che unisce comfort, protezione e prestazioni visive ideali durante lo sport – ha spiegato Giovanni D’Alessandro, rappresentante dell’azienda – un supporto concreto per migliorare la visione senza compromettere la libertà di movimeno.”
Un ringraziamento speciale va a tutti i professionisti del settore ottico e ortottico che hanno partecipato attivamente allo screening:
-
Dott. Donatello Volpe – Ottica Celli
-
Dott. Claudio Iannacci – Ottica Di Pietro
-
Dott. Sigfrido Perfetto – Ottica Perfetto
-
Dott. Lorenzo Servadio – Ottica Servadio
-
Ludovica Paglia – Ortottista, ASL di Pescara
-
Ludovica Di Paolo – Ortottista, ADRICESTA
-
Camilla Servadio – Ortottista, ASL di Pescara
Grazie al loro contributo professionale e alla loro disponibilità, è stato possibile offrire un servizio accurato, puntuale e di altissima qualità, capace di fare la differenza nella vita di tanti giovani sportivi.
“Delfini in Vista” si conferma così un modello virtuoso di collaborazione tra sanità, volontariato, aziende e sport, che mette al centro la salute dei ragazzi e l’importanza della prevenzione.