SOCIAL MEDIA POLICY

Introduzione

La social media policy esterna contiene le informazioni rivolte agli utenti circa le finalitĆ , le tipologie di contenuti e i comportamenti consentiti sulle pagine/profili istituzionali creati.

La social media policy interna individua le principali norme di comportamento che i tesserati, dipendenti, collaboratori e chiunque fornisca il proprio contributo operativo alla Delfino Pescara sono tenuti ad osservare nel momento in cui accedono ai social network con i propri account personali.

La Delfino Pescara ĆØ presente sui principali social media Facebook Twitter, YouTube, Linkedin e Instagram, per diffondere informazioni sull’attivitĆ  e le iniziative della SocietĆ  e creare nuovi spazi di dialogo con i propri utenti.

ƈ lo strumento per veicolare i contenuti relativi alla multidimensionalitĆ  delle attivitĆ  svolte dalla SocietĆ  attraverso la forza comunicativa dell'immagine in movimento, dare visibilitĆ  agli eventi, diffondere e supportare le campagne informative, valorizzare l’archivio storico e i progetti nonchĆØ sperimentare il live streaming
Il canale Facebook della Delfino Pescara ƈ lo strumento privilegiato per l’interazione con l’utenza nonchĆ© per l'attuazione di campagne di comunicazione sui social media.
E’ lo strumento più immediato per veicolare le attivitĆ  e le iniziative della SocietĆ , anche se giĆ  comunicate con altri social media. Considerato, per ora, il più utilizzato dalle moderne generazioni, questo strumento consente di far arrivare a queste lo spirito della SocietĆ .
ƈ il principale strumento di media relation, nonchĆ© di diffusione delle informazioni sull’attivitĆ  della SocietĆ . Richiede un ruolo attivo nel rispondere, conversare, discutere con l’utenza e in particolare con gli influencer (per lo più giornalisti e testate), in grado di innescare meccanismi di viralitĆ .
ƈ il social network popolato da un ampio pubblico di professionisti e persone comunque orientate al business ed eventualmente al recluting di professionisti per aree strategiche della SocietƠ.

SOCIAL MEDIA POLICY ESTERNA

1. Le finalitĆ  di utilizzo dei social media
I contenuti pubblicati sui canali social sono elaborati per informare i
principalmente la platea che ha a cuore i colori biancazzurri sulle principali attivitĆ ,
sui progetti, sulle iniziative e sugli eventi promossi dalla SocietĆ . Essi
comprendono, inoltre, comunicazioni relative a quanto accaduto, risultati delle
varie squadre, comunicati stampa, pubblicazioni e documenti ufficiali, novitĆ 
normative ed eventi a cui la Delfino Pescara partecipa o comunque di interesse. I
canali social sono utilizzati della SocietĆ  per favorire la partecipazione dei
sostenitori attraverso il confronto e il dialogo nell’ottica della trasparenza e della
condivisione. La Delfino Pescara ĆØ presente sul social media con l’obiettivo di
facilitare la diffusione del brand e della policy aziendale, legate a temi come
integrazione, rispetto delle regole, fairplay, lotta ad ogni forma di razzismo ed
inclusione.

2. Regole di utilizzo, di conversazione (netiquette) e moderazione.
I social media ufficiali della Delfino Pescara contengono esclusivamente
informazioni provenienti dal responsabile dell’area operativa di riferimento o, nel
caso di aspetti attinenti altri settori, devono essere preventivamente concordati ed
autorizzati sempre da suddetto responsabile, fatte salve le prerogative in materia
da parte dei vertici della SocietĆ ;

2.1 Tutti hanno il diritto di intervenire esprimendo liberamente la propria opinione
attraverso commenti e post pubblicati, fermo restando che il requisito essenziale
ĆØ l’interesse pubblico degli argomenti.
2.2 Non ĆØ possibile in alcun modo utilizzare gli spazi social Delfino Pescara per
esigenze personali.
2.3 Nell’utilizzo degli spazi social Delfino Pescara si osservano le regole di
correttezza di comportamento, di rispetto delle opinioni altrui e della privacy.
2.4 I commenti devono riguardare l’argomento trattato; pertanto i cosiddetti “off
topic”, ossia non attinenti, saranno rimossi dall’Amministratore delle pagine/profili.
2.5 La moderazione dei canali social della Delfino Pescara avviene a posteriori ed
ĆØ finalizzata unicamente al contenimento, nei tempi e nei modi ragionevolmente
esigibili, di eventuali comportamenti contrari alle norme d’uso.
2.6 La Delfino Pescara si riserva la possibilitĆ  di rimuovere, secondo le modalitĆ 
consentite dal canale presidiato, messaggi ritenuti spam, fuori contesto (off topic)
e/o offensivi. Vanno evitati riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica,
atteggiamenti violenti, offensivi o discriminatori rispetto al genere, orientamento
sessuale, etĆ , religione, convinzioni personali, origini etniche, disabilitĆ . Non sono
in alcun caso tollerati insulti, volgaritƠ, offese, minacce, cosƬ come forme di
pubblicitĆ , spam o promozione di interessi privati o di attivitĆ  illegali. Interventi di
questa natura saranno tempestivamente rimossi (bannati).
2.7 La Delfino Pescara interdirĆ  o bloccherĆ  l’utente (quando possibile dopo un
primo avvertimento) che dovesse violare le norme di policy e invierĆ  una
segnalazione ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle AutoritĆ 
competenti.
2.8 Messaggi contenenti dati personali (indirizzi e-mail, numeri di telefono,
eccetera) verranno rimossi a tutela delle persone interessate.
2.9 Non sono ammessi contenuti che violino il diritto d’autore, nĆ© l’utilizzo non
autorizzato di marchi registrati.

3. Privacy e trattamento dei dati personali
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in
uso sulle piattaforme utilizzate. I dati personali o sensibili inseriti in commenti o
post pubblici all’interno dei canali sui social media Inail verranno rimossi, come
indicato in precedenza. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati
spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto della
normativa italiana sulla privacy. I messaggi ricevuti tramite i canali social non
saranno protocollati, per le comunicazioni ufficiali o aventi valore legale ĆØ da
utilizzare la PEC dell’Istituto. Direzione centrale pianificazione e comunicazione

SOCIAL MEDIA POLICY INTERNA

I tesserati, i Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio
supporto operativo alla Delfino Pescara, nella configurazione, utilizzo e gestione
dei propri account privati sui social network ĆØ tenuto a rispettare le seguenti norme
di comportamento, volte a salvaguardare gli interessi della SocietĆ  e delle persone
che vi lavorano, conformemente a quanto previsto dal vigente codice di
comportamento e dalle disposizioni sul benessere organizzativo. I tesserati, i
Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio supporto operativo
alla Delfino Pescara può liberamente condividere sui propri profili privati i
contenuti diffusi dai canali social della Delfino Pescara: informazioni su iniziative,
progetti, campagne, video, immagini e/o infografiche. Il personale, in ogni caso, ĆØ
tenuto ad osservare un comportamento pubblico rispettoso dell’organizzazione
presso cui lavora.

In particolare:

• I tesserati, i Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio
supporto operativo alla Delfino Pescara non possono divulgare attraverso i social
network informazioni riservate, come la corrispondenza interna, informazioni di
terze parti (soggetti privati, altri dipendenti, eccetera) di cui ĆØ a conoscenza, o
informazioni su attivitĆ  lavorative, servizi, progetti e documenti non ancora resi
pubblici, decisioni da assumere e provvedimenti relativi a procedimenti in corso;
• I tesserati, i Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio
supporto operativo alla Delfino Pescara, fermi restando l’esercizio delle libertĆ 
sindacali e del diritto di critica, deve astenersi dalla trasmissione e diffusione,
mediante qualsivoglia strumento ovvero canale di comunicazione a sua
disposizione, di messaggi o dichiarazioni pubbliche offensive nei confronti della
Società o dei suoi dipendenti, riferiti alle attività della Società e più in generale
all’operato della stessa;
• I tesserati, i Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio
supporto operativo alla Delfino Pescara devono rispettare la privacy dei colleghi,
evitando riferimenti al lavoro che stanno svolgendo o in generale alle attivitĆ  svolte
nell’ambito della SocietĆ , fatte salve le informazioni di dominio pubblico;
7
• I tesserati, i Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio
supporto operativo alla Delfino Pescara non possono condividere, commentare,
approvare, dissentire eventuali provvedimenti o decisioni o qualsiasi altra forma
di iniziativa venga presa da altre SocietĆ  sportive Professionistiche e
Dilettantistiche operanti nel calcio, nonchƩ altre discipline sportive riconosciute
dal CONI;
•I tesserati, i Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio
supporto operativo alla Delfino Pescara non possono commentare, condividere
od esprimere alcuna forma di supporto ad iniziative di tipo politico;
• I tesserati, i Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio
supporto operativo alla Delfino Pescara, a eccezione di eventi pubblici, che si
svolgono presso la sede di lavoro o anche fuori dalla stessa, non possono divulgare
foto, video, o altro materiale multimediale, senza l’esplicita autorizzazione delle
strutture e delle persone coinvolte;
• I tesserati, i Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio
supporto operativo alla Delfino Pescara non possono ā€œaprireā€ blog, pagine o altri
canali a nome della SocietĆ  o che trattino argomenti e notizie apprese in qualsiasi
ambito che attengano
• I tesserati, i Dirigenti, i dipendenti, i collaboratori e chiunque offra il proprio
supporto operativo alla Delfino Pescara non possono utilizzare il logo Delfino
Pescara su account personali.
Ferme restando le ipotesi in cui le violazioni delle suindicate regole di
comportamento siano fonte di responsabilitĆ  penale, civile, amministrativa o
contabile in capo all’autore, in conformitĆ  al ā€˜Codice Eticoā€ della SocietĆ , la
violazione di tali regole di comportamento determinerĆ  l’applicazione di sanzioni
disciplinari.